La magia di New York a dicembre


La magia di New York a dicembre…

Fatemi essere banale.
É una vita che sento dirmi che sono fuori di testa, che sono sempre un po’ sopra le righe, ultimamente mi si è aggiunto un mentalmente deragliata (questo è almeno un po’ più originale) e una serie di altri luoghi comuni da farmi sanguinare le orecchie.
Ma finalmente dopo anni é arrivato il mio momento, quello che aspettavo con ansia, il momento di essere maledettamente scontata e banale.

E per questo devo ringraziare l’ unica città al mondo che avrebbe potuto farmi questo regalo: New York… Ebbene si questa metropoli scintillante, sfavillante, inebriante e unica al mondo. Bello eh? Sfavillante… Quante centinaia di volte l’avrete letto?? Dai, confessatelo!

E poi unica al mondo, e sì… Così unica ma anche così sputtanata…. cioè appena ci mettete piede anche per la prima volta inevitabilmente  direte ‘eh ma io ci sono già stata, possibile mai? L’ effetto déjà-vu é assicurato, il fumo che esce dai tombini di inverno, i chioschi di hot dog ad ogni angolo di strada, Times Square illuminata a giorno h 24, il ponte di Brooklyn al tramonto. Beh se non è banale questo cosa altro può esserci?

Ma la magia che si respira passeggiando per Broadway o per la Fifth Avenue é difficile da trasmettere e da descrivere, beh quella dovete provarla ha un sapore tutto suo. É un po’ camminare nella storia.
Allora che sia inverno con tanta neve o estate con un caldo afoso, tuffatevi a capofitto tra gli artisti di strada, tra i turisti, tra i newyorkesi frettolosi ma sempre pronti ad aiutarvi.

Esagerate, così come esagerata é New York dove tutto è di più, più grande, più alto, più trendy, più… Più tutto, quindi non vi risparmiate. Fate la fila per l’Empire, il panorama vale il mal di gambe e l’attesa infinita, pattinate a Central Park in inverno, baciatevi sulle panchine del parco come foste in un film, che sia sotto la neve o sotto le foglie che cadono in autunno. Prendete una limousine senza un reale motivo, ma siete a New York un tocco kitch non stona mai.

Andate a vedere un musical a Broadway e appena usciti la parola d’ordine è rigorosamente hamburger, alta almeno un palmo circondata da una montagna di cipolle caramellate e tutte le salse del mondo. Non è il momento di pensare alla dieta e soprattutto non è il posto giusto.

Fate colazione almeno una volta da Dean & DeLuca altrimenti il cerchio delle banalità fa fatica a chiudersi. Non mancate di passeggiare sul ponte di Brooklyn e farvi un selfie con il sole alle spalle, non potete lasciare la grande mela senza. Lo so… Non vi ho detto nulla di nuovo ma questo è il paradosso di New York, mai nulla di nuovo ma sempre tutto diverso.

Puoi esserci stata una cinque o dieci volte ma non é mai la stessa, la sua magia è questa. É sempre pronta a stupirti rimanendo sempre uguale a se stessa, probabilmente il suo segreto è questo. E che sia questo o un altro il suo segreto dovete scoprirlo da voi io non posso rivelarvelo di certo, quindi ci dovete andare.

Se non ci siete stati e non è nell’elenco dei vostri prossimi viaggi, fateci un pensierino. Io l’ho snobbata per anni poi ci sono cascata per caso nel periodo banale per eccellenza… Udite udite Capodanno a New York… Ma… Perché c’è sempre un ma, quell’anno li a New York faceva caldo ma tanto caldo… In canotta il 30 dicembre ci credereste? Partiti con sciarpe guanti piumini e cappelli ci siamo ritrovate a sudare a New York a dicembre… Ci aspettavamo una bella nevicata di quelle da film e invece lei New York ci ha stupito ancora una volta.

Perché io volevo essere banale, ci ho provato seguendo tutti i cliché dal primo all’ultimo, ma lei, la sfavillante New York, di essere banale non vuole proprio saperne.
E allora spuntate New York tra i prossimi viaggi perché non so come, ma in qualche modo vi stupirà. 

Buon Viaggio!

P.S.: se volete sapere qualche info utile per andare a New York leggete questo articolo Quando andare, come arrivare e dove dormire a New York.

Questo articolo fa parte di “Diario di Viaggio”, una raccolta di 24 miei racconti spettinati in giro per il mondo, che potete scaricare in digitale su Amazon.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.