Le renne di Babbo Natale

7 curiosità che dovete assolutamente sapere sui “cornuti” più famosi al mondo

Vi ho parlato della mia esperienza in Lapponia e negli articoli precedenti vi ho dato alcune informazioni per un viaggio verso la terra di Santa Claus. Oggi vi racconto 7 curiosità sulle renne di Babbo Natale che probabilmente non sapete.

  1. La prima cosa che probabilmente non saprai è che le renne di Babbo Natale sono ufficialmente sempre le stesse, praticamente hanno il posto fisso, ed hanno nomi ben precisi comparsi nel 1832 nella poesia “A visit from st. Nicholas”: Comet, Cupid, Dasher, Dancer, Prancer, Vixet, Dunder e Blixer.
  2. Come sempre chi tira avanti la carretta, nel vero senso del termine, sono le donne. Pur avendo nomi maschili, la scienza ci dice che le renne in questione sono donne, perché in quel periodo infatti i maschi perdono i loro palchi.
  3. I maschi hanno corna più alte delle femmine: parliamo di circa 1 metro/1 metro e 30 contro i 50 cm circa degli esemplari femmine. Anche qui la natura vorrà dirci qualcosa?
  4. Le renne comunicano con le ginocchia, emettendo particolari suoni con i movimenti, “parlano” e si corteggiano cosi. Il ditelo con le ginocchia è il nuovo ditelo con i fiori!
  5. I loro occhi cambiano a seconda della stagione per favorire la visibilità durante i periodi di buio o di troppa luce.
  6. Ogni paio di corna, ricoperte da un vellutino particolare, è unico al mondo in ogni esemplare, un po’ come le nostre impronte digitali, diciamo il marchio di fabbrica.
  7. Infine, udite udite, i palchi delle renne sono commestibili. Certo, in alcuni casi un boccone un po’ amaro da mandar giù, ma la natura insegna: ciò che non serve più a te, può sempre risultare utile a qualcun’ altro!!

Se volete conoscere altre curiosità dal mondo come queste, registratevi alla newsletter inserendo la vostra mail in fondo alla pagina. Vi informeremo per primi quando ne pubblicheremo delle altre.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.