Le migliori spiagge di Lampedusa

Breve guida pratica per raggiungere Lampedusa e vivere al meglio le migliori spiagge dell’isola.

Oggi voglio parlarvi di un’isola caraibica italiana, dandovi qualche informazione utile e indicandovi le migliori spiagge, scopriamo insieme Lampedusa!

Come arrivare a Lampedusa

Pur essendo uno scoglio in mezzo al mare, Lampedusa dispone di un efficientissimo aeroporto in cui arrivare con voli diretti, da giugno a settembre, dai principali aeroporti d’Italia e nel resto dell’anno con scalo a Palermo o a Catania.

Ci sono diverse compagnie aeree che effettuano la tratta: Alitalia, Blu Express, Volotea e Vueling.

Diversamente quest’isola si raggiunge in traghetto da Porto Empedocle o da Palermo. Insomma non avete scuse per non andarci. Con una o due ore di volo sarete di fronte ad un mare caraibico, spiagge bianchissime, cucina spettacolare e i tramonti tra i più belli del mondo.

Quando andare

Lampedusa è molto a Sud, per intenderci è al livello della Tunisia per cui il clima è davvero invitante da maggio a novembre. Naturalmente i mesi estivi, oltre ad essere i più caldi, sono anche i più affollati quindi vi consiglio giugno e settembre per godere in pieno di tutto quello che l’isola può offrire.

Dove alloggiare

Questa è una bella domanda a cui cercherò di dare una risposta con una panoramica generale. L’isola è molto piccola e ricca di spiagge quindi come sempre dipende un po’ da ciò che si cerca. Il centro dell’isola è costituito dal corso di Via Roma dove ci sono i principali negozi, bar e ristoranti e dove la sera si concentra il principale movimento. Nel centro e nei dintorni ci sono diversi B&B e alberghi da cui è facile raggiungere poi le diverse spiagge. Noi consigliamo il Belvedere, dove la lampedusana DOC vi accoglierà con un sorriso.

Diversamente l’offerta non manca, potete decidere di alloggiare nell’altro centro che è il porto vecchio; anche questo ricco di bar dove gustare abbondanti aperitivi che diciamolo… Milano spostati proprio!!

Se volete alloggiare fronte mare, sulla spiaggia più “comoda” e centrale dell’isola scegliete di alloggiare alla Guitcia; spiaggia bianchissima e attrezzata adatta a tutti con relativo ristorante in spiaggia per i più pigri, qui potete soggiornare ad esempio al Baia Turchese. Ma delle migliori spiagge di Lampedusa vi parleremo meglio nelle prossime righe.

L’offerta di residences e appartamenti a Lampedusa non manca, dalle soluzioni più economiche alle soluzioni esclusive come il Gattopardo esclusiva del tour operator Sporting Vacanze.

Se volete alloggiare in un dammuso tipico, esperienza che vi consiglio, i Dammusi di Chiara in zona Cala Madonna, sono nuovissimi e dotati di tutti i comfort. Io li ho provati per voi, è una esperienza che vi consiglio.

Come muoversi sull’isola

L’isola di Lampedusa è piena di spiagge e vanno viste tutte perchè sono una più bella dell’altra, quindi il miglior modo per muoversi liberamente è il motorino. Si noleggiano sull’isola tranquillamente, noi ci siamo affidati a Summerland.

Se però volete aggiungere un tocco vintage alla vostra vacanza noleggiate una mehari, le macchine scoperte tipiche dell’isola. Non ce ne sono tante, quindi vanno prenotate con anticipo, diversamente macchine e biciclette non mancano. Il nostro consiglio è prenotare sempre il mezzo con anticipo specialmente nei mesi clou.

Dove mangiare e i migliori aperitivi

Se c’è qualcosa che a Lampedusa vi lascerà il segno, oltre che un paio di chili, è il cibo.

Ma tranquilli siete in vacanza non è il momento né il posto giusto per badare alla dieta e alla linea. Si sa in Sicilia si mangia bene e la  cucina lampedusana non fa eccezione, è davvero vasta e varia con piatti che uniscono sapientemente la tradizione  all’innovazione.

Assieme ai grandi classici come la caponata o la parmigiana di melanzane avreste mai immaginato di mangiare una carbonara di tonno? A Lampedusa potete, e la nostra preferita è quella di Portu n’ Toni, rigorosamente pesce fresco e vista mare. Questo è solo uno dei piatti buonissimi che potrete gustare qui come altrove. Ottimo anche per gli aperitivi vista mare.

Vogliamo parlare dello street food con chioschetti che vi prepareranno hamburger di ricciola o di pesce fresco? Cartocci di pesce al porto vecchio e arancini rivisitati in tutti i modi possibili e immaginabili.

Se volete restare in centro, via Roma offre una grande quantità di bar e avete solo l’imbarazzo della scelta. Se vi spostate un po’ ma rimanendo verso il centro al porto vecchio lo Sbarcatoio vi offre buoni cocktails in una location simpatica ed accogliente.

Avete voglia di fare qualche kilometro in più? Prendete il motorino e arrivata sul punto più alto dell’isola, 133 km sul livello del mare per un tramonto senza pari. Il posto si anima soltanto per il tramonto quando Angelo, proprietario del camioncino di Sprizzando, arriva e predispone tavoli, sedie e cuscini e inizia a preparare cocktails e stuzzichini. Per noi resta il posto migliore.

Se invece volete una location più cool con un panorama altrettanto da urlo O’ scià è il vostro ritrovo.

Insomma come avrete capito a Lampedusa l’ultima delle vostre preoccupazioni sarà il cibo, non vi resta che provare!

Le migliori spiagge di Lampedusa

Ed eccoci al pezzo forte di quest’ isola che stavate tanto aspettando. Nota per le sue spiagge tra le più belle del mondo, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Nelle righe precedenti ne ho già citata qualcuna ma in questo articolo vi dirò quali sono quelle per me imperdibili e perché. Per prima cosa diciamo che c’è una diversità tra le spiagge del sud, generalmente basse e sabbiose, e quelle del nord caratterizzate da scogliere a picco sul mare, o comunque da sassi e ciottoli.

Non vi resta che scegliere la vostra preferita da questo elenco. Iniziamo!

  • Eletta più volte reginetta d’Italia e tra le più belle del mondo la spiaggia dei Conigli, raggiungibile con una lunga scalinata, è lambita da un mare turchese e da una sabbia bianchissima. L’avrete vista centinaia di volte in foto ma vi posso assicurare che dal vivo è tutto un altro effetto! Unico sito italiano di deposizione delle uova di tartarughe marine caretta-caretta e per questo è riserva naturale. Quindi da preservare particolarmente in alcuni periodi dell’anno, maggio e settembre quando centinaia di uova si schiudono e le piccole tartarughe prendono il largo, uno spettacolo unico al mondo. Lampedusa è uno dei pochi luoghi al mondo ad avere un ospedale delle tartarughe, visitabile, che si occupa del recupero delle stesse che spesso si incagliano in ami, spazzatura o oggetti di plastica gettati in mare dagli uomini.
  • Mista a ciottoli e sabbia, proseguendo verso nord dopo la spiaggia dei Conigli, Cala Pulcino vi lascerà senza fiato per due motivi. Il primo per la sua bellezza, il secondo perché per arrivarci dovrete fare una bella passeggiata nella natura di circa 40 minuti. Ma lo spettacolo li vale tutti, fidatevi.
  • Tornando a Sud Cala Creta è una spiaggia attrezzata raggiungibile con una passeggiatina di 5 minuti a piedi. Sabbia bianca e mare azzurro non vi deluderanno neanche questa volta.
  • La Guitcia, la spiaggia del “centro”  più nota per la facilità del suo accesso , per essere ben attrezzata e per avere diversi alberghi nei dintorni in cui soggiornare. Fatta per rendervi la vita facile con la garanzia di un mare all’altezza dello standard lampedusano.
  • Tra le mie preferite la meno nota Cala Pisana, si sabbia e acqua cristallina e un facilissimo accesso. Devo confessarlo, cosa ha fatto salire in graduatoria questa spiaggia? Il chioschetto sul mare con lo spaghetto allo scoglio tra i più buoni del mondo!!
  • Sempre a sud tra le meno note, con sabbia mista a roccia, la piccola caletta di Sciatu Persu vi affascinerà per i suoi colori verde smeraldo. Anche questa spiaggia ha un piccolo chiosco in cui potrete affittare ombrelloni e lettini e mangiare qualcosa.
  • Poco nota ma bellissima la spiaggia del Paradise di roccia è da scegliere se volete trascorrere una giornata di assoluto relax lontani dalle solite spiagge. È attrezzata con qualche ombrellone e un chioschetto per la “sopravvivenza”
  • Ultima ma solo per chiudere in bellezza, raggiungibile solo in barca come la maggior parte delle spiagge andando verso nord la Tabaccara. A picco su una roccia bianca potrete ammirare il famoso fenomeno delle barche volanti, di cui abbiamo già parlato nel precedente articolo.

Queste erano le spiagge migliori di Lampedusa, e potrei continuare veramente per pagine e pagine. Ma non voglio rivelarvi tutto e lascio che siate voi a dirmi, se ci siete stati, la vostra preferita e perché! E se volete altre informazioni o un aiuto ad organizzare la vostra vacanza, potete scrivermi utilizzando il form contatti.

Aspetto i vostri commenti!

4 Thoughts

  1. Contando che a me piace andare in ferie a giugno o settembre è una meta ideale. Spiaggia e aperitivi per rilassarmi e prepararmi a un’intensa stagione estiva. Per ora attendiamo pazientemente che gli spostamenti tra regioni tornino a essere consentiti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.