A due mani verso il Mani

La “vera” Grecia

Iniziamo con queste poche righe scritte insieme, qualche giorno prima di partire, il racconto del viaggio on the road nel Mani, penisola centrale del Peloponneso. Ma poi, si dirà il Mani, la Mani, la Maina? Noi siamo riusciti a non capirlo pur girandoci in lungo e in largo, anche perché, detto tra noi, poco cambia come si dica… Quel che conta è che il viaggio abbia lasciato qualcosa in più nei nostri cuori, e queste zone, ve lo assicuriamo, lasciano molto se si è disposti a spogliarsi del concetto Grecia = isole. Che poi, se proprio vogliamo dirla tutta, possiamo considerare il Peloponneso un’isola, dopo la costruzione del Canale di Corinto nel 1893.

[30/8, 6:25 PM – la vigilia della partenza] Dario Mi Da Gioia😁:
L’incipit è stato: “Potremmo scrivere un pezzo a due mani sul viaggiare d’oggi e quello di ieri… che anche l’aeroporto ha il suo perché, anche il check in 48 ore prima che scandisce l’arrivo del viaggio, anche il controllo documenti che ti prepari alla grande ma quando arrivi lì hai sempre la carta d’imbarco in qualche tasca che non trovi, che il controllo metal è easy non hai mai nulla ma non sei tranquillo perché metti che non funziona e non parto? Insomma, viaggiare è sempre bello, che tu l’abbia fatto 30 anni fa o che tu lo faccia oggi non sputare su quello che non è tuo e non credere che il tuo modo sia per forza il migliore… è il tuo, accontentati, è già bello questo… l’importante è andare!!!

Certo, potremmo scrivere un pezzo a due mani, ma hai già scritto tutto tu, io che devo aggiungere?
Direi niente tranne 8 milioni di domande che prima di partire ti vengono in mente…
Hai preso le creme?
Hai pesato la valigia?
Hai preso il caricabatteria?
Hai controllato i documenti?
Ma soprattutto l’unica vera fondamentale domanda dei viaggiatori low-cost degli ultimi anni…
Hai fatto il check in online?
Perché il check in on line è l’ossessione di tutti i viaggiatori, è uno status, se non lo fai, anche se non ne hai bisogno, non sei nessuno, perché da quel momento in poi sei ufficialmente in viaggio anche se sei a Roma in ufficio. Anche se imbarchi tre valige, anche se non serve a nulla, lo devi fare e basta, senza se e senza ma.
E allora facciamolo sto check in online.
Che poi in realtà è una corsa ad ostacoli verso il traguardo finale.
Hai mai fatto un check in Ryan?
Prima di arrivare alla meta, devi defleggare di tutto… Vuoi il posto? Un bagaglio in più? L’assicurazione? Un panino? Un gratta e vinci? Un noleggio auto? Sia mai per sbaglio flegghi qualcosa hai un ponte diretto con la finanziaria, automaticamente ti accendono il mutuo e suddividono in comode rate mensili!!! Ma tranquillo, ci pensa Ryan!
Ma tu sei attento, concentrato, presente a te stesso, fili dritto senza distrazioni e ce la fai… Boarding pass!!! Operazione conclusa con successo, stappi un prosecco per festeggiare, sei ancora sudato per l’ansia ma che il viaggio abbia inizio!!!
Pensi che il peggio sia andato?? Illuso… Misure e peso bagaglio, e qui si ride.
Manco un ingegnere che progetta un palazzo… Prendi il metro, la bilancia, converti in pollici, poi moltiplica per 2 dividi per 4, ribalta la valigia e forse ne vieni a capo.
Inevitabilmente sei fuori di almeno un chilo… Inizia la lotteria: tolgo il pantalone, metto la felpa, tolgo due mutande ma di straforo aggiungo un costume… Chiamo i parenti, l’aiuto da casa, giro la ruota, decido di partire con tre felpe e due pantaloni addosso ma vabbé è uguale, si sa in aereo fa freddo!!!
Il grosso è fatto…. Direi che ci siamo, ma commetti l’errore più grande: non
resisti e pubblichi la foto della valigia con il post “Si parte!!!
Allora te la sei andata a cercare e ti meriti quello che inevitabilmente sta per succedere. I commenti iniziano blandamente con un timido: “dove vai?” fingendo interesse, pronti a sferrare l’attacco.
Tu candida rispondi… “A Mykonos” ma come potrebbe essere ad Anafi o Arki, la meta non ha importanza perché tanto loro ci sono già stati 30 anni fa, quando la Grecia era davvero la Grecia o magari ancora Tessaglia!!

Perché ora che ci stai andando tu non è la stessa, è tutta un’altra cosa, ovviamente peggiore. Quando sono andati loro era davvero zaino in spalla, certo perché io oggi lo zaino me lo lego ai piedi!

La gente era autentica, ovvio ora noi troviamo dei cartonati seduti al porto o in una taverna!
Ma quando sono andati loro non c’erano tutti questi alberghi, certo oggi la Grecia si sa è come Miami.

E si pescava e si mangiava il pesce fresco, invece oggi io se non mi danno scatolette di tonno e carne Simmenthal non sono felice!

Non parliamo delle spiagge, per raggiungerle dovevamo faticare, noi oggi arriviamo in elicottero direttamente, freschi come rose e belli come il sole!

E in qualsiasi posto tu vada è ovvio che loro ci sono stati di default… Ah no gli inglesismi no ovvio, siamo italiani!!
Ma che ne sai tu, sei giovane! Appunto… Ma forse non ti viene il dubbio che trent’anni fa semplicemente era più bello perché ad essere giovane eri tu???

[30/8, 6:27 PM] Dario Mi Da Gioia😁: “E potremmo scriverne tante…. in prima fila al gate o aspetto l’ultimo?”
[30/8, 6:27 PM] Dario Mi Da Gioia😁: “Hai misurato la valigia?”
[30/8, 6:28 PM] Dario Mi Da Gioia😁: “Insomma a me sta sul piloro che ogni volta si debba sottolineare io ci sono stato 198273737373 anni 182837 mesi e 19283883 giorni fa… quando tutto era più bello!” 🤷🏻‍♂️
[30/8, 6:28 PM] Dario Mi Da Gioia😁: “Tutto era diverso, è più bello per te perché è il tuo viaggio… non stropicciare le borracce al mondo…😂 a proposito Chicca, le borracce le hai messe negli zaini a spalla?” 😂

Morale per i “vintage”, godetevi i ricordi condividendoli senza farli pesare, e non snobbate il presente… è certamente diverso, ma non per questo necessariamente peggiore. Semplicemente potreste non ritrovarvici a vostro agio, o preferire il passato. Ma forse, con un po’ di apertura in più, potreste scoprire che anche nei giovani c’è qualcosa da imparare e che potrebbe anche piacervi. Ponetevi il dubbio!

Morale per i millennial, ascoltate con rispetto i consigli dei “vintage”, fatene tesoro, molti potrebbero facilitarvi la vita e farvi scoprire aspetti e luoghi che non concepivate… poi vivete come meglio credete i vostri viaggi e, in generale, il vostro Viaggio della vita.

Buon Viaggio a tutte le età! Chicca e Dario

To be continued… CLICCA QUI per il proseguo

p.s.: se vi piace la maglietta che abbiamo, la trovate su Amazon cliccando qui.

E se volete scoprire la nostra passione per la Grecia, iscrivetevi al gruppo facebook “Greciami ancora, con entusiasmo!

2 Thoughts

  1. Non ho mai riso tanto‼️ 😂😂😂nel senso che mi sembrava di prepararmi a partire anch’io 😂😂bell’articolo, bravi👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 ……belle le foto e sono d’accordo: l’importante è partire , non conta il posto, la tua età ma partire e condivididere 🏍🚘🚂🛫🚢🛺

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.