Serifos, la Grecia che cercavo

Alla fine eccola la Grecia che cercavo, è Serifos!
Quella che siamo scesi in quattro me compresa, in una calda serata di ottobre, in un porto semi deserto.
Quella che Avoula, la ragazza del Cristi Rooms dove alloggerò, è venuta ad accogliermi con cane  al seguito ed una bevanda fresca da offrirmi.
Quella che cercavo e che per un po’ si era nascosta tra le pieghe  di spiagge troppo instagrammate di altre Cicladi
Sono arrivata a Serifos in una serata perfetta, calda e senza vento. Tra la bellezza della luna piena riflessa nel mare e le luci della Chora in alto di fronte a me.
Tra la bellezza di un porto semi deserto che quando scendi capisci subito di essere nel porto giusto.

Un bello greco!

Mi piace, so già che il mio soggiorno sarà troppo breve per questa isoletta che mi strizzava l’occhio già nel viaggio di andata mentre facevo Pireo/Milos

Il porticciolo con il lungomare  é un vocío di suoni greci, pochi suoni anglosassoni, zero altre nazionalità.
L’isola é piccola mi spiegano, si gira in motorino, ma ha più di 30 spiagge, una più bella dell’altra e a quanto pare una Chora bella come poche. 
Serifos é bella.
Di un bello greco silenzioso e lento.
Di un bello greco che quando arrivi di sera al porto con la luna piena capisci che sei nel posto giusto.
Di un bello che il mattino dopo la luce  riflessa sull’acqua ti fa brillare gli occhi e non solo per il sole.
Di un bello greco che la gente ti sorride.
Di un bello greco  che vedi le capre in spiaggia e non al Papeete.
Di un bello che é la semplicità di un sorriso che si offre di farti vedere la bellezza dell’isola nei suoi angoli più nascosti.
Di un bello greco che non è ‘have a nice day’ ma ‘have a wonderful day!’.
Perché la tua giornata deve essere buona quando può essere meravigliosa?
E allora, che la giornata meravigliosa, anzi le giornate, abbiano inizio!

Wonderful day

Parto dal porticciolo di Livadi uno dei due centri più ‘grandi’ insieme alla Chora, il più comodo per muoversi ed esplorare l’isola.
In cima, molto in cima, la Chora. Un piccolo presepe fuori stagione.

Tentenno un attimo per il gran caldo ma poi non resisto e decido di salire a piedi.
La Chora è assolata, bianchissima,  deserta, molto in salita ed effettivamente bellissima
Non sembra neanche vera, ho quasi paura di sciuparla per quanto è perfetta. Ogni colore al posto giusto, gatto compreso perfettamente in tinta.

Non c’è realmente nessuno, mi viene il dubbio sia disabitata se non fosse che scendendo, nel silenzio, un suono in lontananza… L’ unico bar aperto, suona blues a Serifos. BB King é il mio preferito mi dice il proprietario.

Bevo qualcosa, indugio tra la sete, la stanchezza e la buona musica. Me la prendo comoda, la discesa è lunga e calda, ma arrivo in tempo per un pranzetto fronte mare e un breve bagno all’ombra delle tamerici.

L’essenza greca di Serifos

Serifos é l’essenza della grecità: semplice, comoda, pronta ad agevolarti. Una strada unica che la percorre in circolo da parte a parte, al massimo la taglia all’interno ma poi torna su se stessa. Impossibile perdersi. Se ce l’ho fatta io, potete farcela anche voi, credetemi.

Gli accessi alle spiagge, tutte di sabbia, sono semplici, niente imprese alla Indiana Jones, niente salti alla Mission Impossible. Quasi tutte sono circondate di tamerici, utilissime contro le scottature e ancora più utili per la pennichella pomeridiana. Niente ombrelloni e tende da portarsi appresso; in qualche spiaggia la richiesta non sarà due lettini e un ombrellone, ma due lettini e un albero! Mi pare decisamente meglio no?

Da Livakadia e Psali Ammos a Sikamià, da nord a sud una natura rigogliosa con dei colori da urlo. Dal blu all’azzurro al verde, tra un cielo ed un mare che fanno di tutto per non farti andare via. E infatti proprio non me ne voglio andare, siamo in ottobre è piena estate, non indosso altro che un pareo e delle infradito (ogni tanto o neanche quelle), faccio colazione con i piedi nella sabbia, ho persino un gatto che mi riconosce e mi viene incontro quando torno, insomma mi sto rifacendo una vita!! Avete un buon motivo che mi convinca a tornare??

Oui, c’est le voyage!

Scherzi a parte, forse le partenze senza ritorni non avrebbero lo stesso sapore e viceversa, e dunque dopo un mese, è ora di tornare. 
La mia lunga avventura greca si è conclusa nella piccola Serifos, come meglio non poteva, con la bellezza negli occhi e la felicità nel cuore. Mentre dal finestrino del traghetto Serifos diventa piccola piccola nelle mie cuffie suona ‘The way’, una vecchia canzone che fa più o meno così:

And it’s always summer
Ed è sempre estate
They’ll never get cold
Non avranno mai freddo
They’ll never get hungry
Non avranno mai fame
They’ll never get old and gray
Non diventeranno mai vecchi e grigi

Mentre suonava questa canzone mi è tornato in mente
quello che una signora un po’ vintage, viaggiatrice solitaria con zainetto in spalla da Guadalupa, mi ha detto sulla panchina del porto di Hydra ascoltando la mia piccola disavventura per raggiungere Milos: ‘oui, c’est le voyage’!

Cinque parole facili facili che hanno chiuso il cerchio di un viaggio  iniziato circa un mese fa che mi ha fatto fare un sacco di chilometri, un sacco di risate, mangiare tantissimo grilled octopus e tantissima insalata greca senza feta, vedere tanti posti e tante facce.

Cinque parole facili facili che mi sono detta tutte le volte che mi sono trovata scarpe in mano e, giuro, sono state tante! È stato un viaggio scarpe in mano questo. Dalle pietre all’acqua, comunque scarpe in mano. Dal monastero di Agia Sofia all’acquazzone di Hydra, dall’onda perfetta di Klima alla chiesetta sperduta di Serifos.
Dove scarpe in mano ha significato ridere tanto, essere felici e capire che non sempre le cose  devono stare al posto ‘giusto’  e che anzi spesso il bello sta proprio al posto ‘sbagliato’. 

Allora dalla Grecia e da Serifos per il momento é tutto. Alla prossima avventura, scarpe in mano naturalmente!

Sempre e comunque, Chicca!

2 Thoughts

  1. Che dire💙🌎🌏🌍 solo leggerti emoziona… Purtroppo ho cominciato a girare la Grecia da pochi anni, sono quasi 😂😍 anziana… Ma vorrei proprio vedere questa isola magica, ti chiedo solo.. Mio marito odia motorini vari 😂 macchine se ne trovano a nolleggio?.. Mi informo.. Serifos sarai mia💙💙💙😂😍 grazie

    1. Grazie di cuore delle tue parole!
      Serifos è di una bellezza difficile da descrivere, mi saprete dire!
      Potete noleggiare auto, se avete bisogno di info sarò felice di darvele!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.