Singapore, la città dei divieti dove tutto è possibile

La città stato asiatica infatti è un mix tra il divertimento pacchiano di Las Vegas e Dubai, l’efficienza giapponese e il rigore e la ricchezza della Svizzera, dando la sensazione a chi la visita di una città costruita ad hoc per il turista, dove la corsa alla ricchezza economica, principalmente cinese, ha preso il posto della tradizione asiatica.

A parte sciare (mai dire mai), chi visita Singapore potrà infatti fare tutto quello che ha sempre desiderato… vuoi passare la giornata al mare in un clima equatoriale all’ombra di una palma? Puoi farlo a Sentosa Island, che per chi non lo sapesse, è stata creata con tonnellate e tonnellate di sabbia importate dall’Indonesia! E vorrai mica andarci in barchetta come si fa con una qualsivoglia isola…? Ti ci portano in funivia con aria condizionata partendo direttamente dalla città!

Ti viene per caso voglia di visitare la città a bordo di un veicolo anfibio tra strade e fiume come se fossi in un videogioco di guerra? Puoi farlo con un mezzo militare restaurato della seconda guerra mondiale! E se ti scappa la voglia di fare una nuotata in una gigantesca vasca da bagno sospesa a 200 mt d’altezza con allo sfondo lo skyline della città, non temere, puoi al Marina Bay Sand Resort con qualche centinaio di euro a notte! Ma che sarà mai? Sai che invidia gli amici quando vedranno la tua foto su instagram? Certo, passerai ore per trovare il momento giusto per lo scatto senza gente davanti visto l’affollamento, ma che vuoi che sia? Sei a Singapore, sorridi!!!

Safari notturno in città? Perché non farsi un bel giretto a tenere svegli gli animali rinchiusi allo zoo? C’è anche quello! Ti annoiano gli animali e sei patito per la botanica? C’è anche il parco coperto più futuristico del mondo, il Gardens by the Bay, che ovviamente al calar del sole si illumina a giorno.

E prima di tornare a casa da buon turista, vuoi non farti una mezza giornata di shopping sfrenato delle grandi firme con tanto di puntatina al casinò allo Shopping Mall di Marina Bay? Ok niente shopping, facciamo i vips per un giorno in giro per la città a bordo di una Ferrari o di una Lamborghini!!! E per finire, non dimenticarti un selfie con un personaggio famoso del calibro di Tom Cruise o Taylor Swift, ovviamente ricostruito in cera al Madame Toussauds.

Ecco insomma avete capito che a Singapore non avrete un solo minuto libero, il vostro tempo sarà impegnato tutto il giorno con migliaia di attrazioni studiate per intrattenervi, e tra una e l’altra un efficientissimo sistema di trasporti pubblico o privato farà sì che la vostra attesa sia meno di 5 minuti. Giuro, provate se non mi credete… in tre giorni, l’attesa di un auto con Grab non è mai stata oltre i cinque minuti, e le fermate della metropolitana sono talmente capillari da sovrapporsi sulla mappa!!!

Ecco dimenticavo, ricordatevi di avere sempre con voi un copri-spalle o un maglioncino, perché anche se siete a cavallo dell’equatore (150 km di distanza), non fatevi ingannare, Singapore è una città interamente condizionata a 18 gradi celsius… per la gioia di Greta Thunberg!


5 Thoughts

  1. Ho avuto impressioni simili. L’aeroporto bellissimo, uscendo poi ricordo che mi investì qualcosa come il 99% di umidità.. era in aprile. Ci ho passato una sola giornata, girai parecchio, mi piacque Little India. Marina bay era in costruzione. Andai a vedere un antico albergo in stile coloniale di cui parlava Terzani in uno dei suoi libri

  2. WoW Dario ‼️Molto lungo ma mooolto avvincente 🤩🤩🤩come tutti i tuoi racconti ti fanno sentire parte della storia, del luogo……che dire: mi sembra di aver visitato Singapore ‼️🤩🤩🤩🤩

    1. Grazie Angela, volevo fortemente raccontare qualcosa di Singapore anche se non è un posto che mi ha emozionato come altri. Ma credo sia giusto non parlare solo di ció che ci è piaciuto, sempre nell’ottica del confronto. Grazie dei tuoi complimenti 🤗❤️

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.