Kuala Lumpur in tre giorni, le principali attrazioni


KL Tower (Menara)

La più alta fino all’inaugurazione delle più famose gemelle Petronas, la KL Tower (in malese Menara), non a nulla a che invidiare alle Twin in termini di emozione. Se le Petronas svettano soprattutto per la sua peculiarità ingegneristica, la Menara riserva l’emozione di sostare in uno sky box sospeso a oltre 300 mt nel vuoto.

  • DOVE: No. 2 Jalan Punchak, Off, Jalan P Ramlee, Kuala Lumpur, 50250 Kuala Lumpur, Wilayah Persekutuan Kuala Lumpur, Malaysia
  • QUANDO: tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00
  • COME ARRIVARE: non è necessario (ma possibile) acquistare prima i biglietti, che sono due: uno per lo skydeck e un supplemento per lo sky box
  • COSTO: observation deck + sky box: ridotto (4-12 anni) RM 52 (circa € 11) – adulti RM 99 (circa € 22)
  • CONSIGLI: una volta allo skydeck dovrai aspettare il tuo turno per accedere allo sky box. Ogni turno dura circa dal minuto e mezzo ai 3 minuti in base al numero delle persone per ogni biglietto. Prepara prima il tuo smartphone, gopro e macchine fotografiche varie
  • LINK UTILI: a questo link trovi il sito ufficiale



Batu Caves

È un complesso di templi indú, parte ricavato in una grotta. È un luogo di culto importante per l’induismo; dal 1920 è sede delle più importanti celebrazioni Tamil: il Thaipusam. La scalinata di accesso conta ben 272 gradini e la statua dorata in ingresso dedicata al dio Karttikeya è alta 42 metri. Non puoi non visitare Batu Caves se sei di passaggio a Kuala Lumpur

  • DOVE: Gombak, 68100 Batu Caves, Selangor, Malaysia
  • QUANDO: tutti i giorni sia mattino che pomeriggio
  • COME ARRIVARE: raggiungibile con treni KTM Komuter in circa 45 minuti, la fermata è proprio Batu Caves. In alternativa è raggiungibile via taxi o Grab (30minuti circa). L’ingresso è possibile anche durante le celebrazioni e non è necessario fare tickets.
  • CONSIGLI: ti consiglio di visitarle al mattino. Non ci sono orari ufficiali di chiusura ma può succedere che nel pomeriggio qualche tempio chiuda.
  • COSTO: ingresso gratuito
  • LINK UTILI: se vuoi effettuare una visita guidata in italiano puoi prenotarla a questo link

Jalan Alor

Quella dello street food in Asia è veramente un’arte, uno stile di vita. E anche Kuala Lumpur ha una sua zona dedicata a queste attività. Jalan Alor è una “food court” ricca di ristorantini su strada che propongono cibo di ogni genere. Ideale per la vita notturna e a chi vuole scoprire i sapori del posto con budget limitato.

  • DOVE: nel quartiere di Bukit Bintang, zona centrale di KL
  • QUANDO: è aperto h24, maggiormente frequentato la sera da cena in poi
  • COME ARRIVARE: raggiungibile con monorotaia fermata omonima
  • COSTO: via pubblica non esiste costo ingresso, paghi quello che consumi
  • CONSIGLI: qui troverai cibo a qualsiasi ora, frequentato sia da turisti che da locali
  • LINK UTILI: se sei curioso di conoscere i sapori della cucina potresti partecipare a questa visita guidata.

One thought

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.